R
Interveniamo tempestivamente
in tutta Brescia e provincia

Hai bisogno di un intervento? Contattaci senza impegno

Chiamaci allo 030.2180438, scrivici con Whatsapp al 335.8241204 oppure compila il modulo.

Contattaci ora

Regolare la temperatura ideale in casa

Per vivere bene e proteggere la salute della nostra famiglia, è fondamentale regolare in modo corretto la temperatura in casa, soprattutto in inverno. Il corpo umano, infatti, ha una grande capacità di adattarsi alle diverse condizioni climatiche, quando queste sono relativamente stabili, mentre diventa difficile acclimatarsi quando, ad esempio, si passa da un ambiente con 24 o 26 gradi, ai 5 gradi dell’esterno.

Secondo la bioclimatologia medica, che studia da anni la relazione tra il clima e la salute, più che le rigide temperature invernali, infatti, sono i bruschi cambi di temperatura a mettere a rischio la nostra salute. L’abitudine a mantenere il riscaldamento in casa troppo alto è dannosa, non solo per il portafoglio, ma anche per il nostro benessere.

Temperatura impianto

Temperatura e umidità ideali

In Italia la temperatura massima per legge è 20 gradi, con un margine di tolleranza di due, mentre le date e le ore massime in cui mantenere acceso l’impianto sono stabilite in base alle zone geografiche.

Il termometro, però, non è l’unico valore da considerare per avere una casa salubre e confortevole, è l’umidità, infatti, a determinare la cosiddetta temperatura percepita.

Un’umidità superiore all’80% rende difficile al corpo regolare la temperatura attraverso la sudorazione, aumentando la percezione sia del caldo che del freddo, mentre sotto il 20% si avverte una sensazione di secchezza delle vie respiratore, che rischiano di infiammarsi e irritarsi, rendendo difficoltoso respirare e produrre saliva.

La temperatura ideale in casa è 19 gradi, con un’umidità tra il 60 ed l’80%, da modificare anche in base all’orario e alla stanza. Quando siamo in cucina generalmente siamo in movimento, la presenza di elettrodomestici e la cottura dei cibi alzano naturalmente la temperatura e l’umidità, perciò si potrebbe regolare il riscaldamento anche leggermente più basso.

Anche nella stanza da letto la temperatura non dovrebbe mai essere troppo elevata, è meglio avere una coperta in più e mantenere la temperatura sui 18/19 gradi nelle ore notturne, avendo cura di programmare il termostato ad una temperatura più alta il mattino.

 

Consigli per regolare la temperatura ideale in casa

Mantenere temperatura ed umidità in casa può sembrare difficile, in realtà esistono strumenti appositi, come le stazioni meteo, che permettono di monitorare questi valori. Altri suggerimenti per aiutarci a regolare la temperatura sono:

  • Avere dei termostati nelle differenti aree della casa per regolare meglio il riscaldamento.
  • Effettuare la regolare manutenzione della caldaia e dell’impianto di riscaldamento
  • Utilizzare umidificatori e deumidificatori per mantenere il giusto livello di umidità.
  • Arieggiare le stanza, in particolare camera da letto e cucina, per 10 minuti tutte le mattine.
  • Abbassare le tapparelle la sera, per mantenere il calore constante ed omogeneo.

Perché scegliere RAM Gas

RAM Gas è in grado di fornire un servizio completo e tempestivo a Brescia e in tutta la provincia.

  • Interventi veloci grazie a 20 tecnici specializzati
  • Magazzino interno di ricambi sempre disponibili
  • Pronto intervento anche durante weekend e festività
  • Certificazione UNI 11554, Patentino F-GAS e abilitazione per la conduzione impianti superiori a 232 kW

 

Certificazione ISO 9001:2015

Centro assistenza autorizzato
Credits

Realizzazione sito web
EVO Studios – Brescia